Il progetto ha come target unico la gioventù palestinese, articolandosi in tre azioni progettuali che mirano a creare sostegno e supporto alla difficile situazione del panorama giovanile palestinese attraverso le componenti della musica e del teatro, la formazione sportiva e socio-sanitaria.






I soggetti partner del progetto, sia pubblici che privati, intendono migliorare le condizioni sociali di bambini e giovani palestinesi delle zone di Hebron, Betlemme e Gerusalemme; promuovere lo scambio culturale, il rispetto e il dialogo tra le culture, rafforzando i rapporti di cooperazione della Provincia di Siena, zona dell’Amiata Val d’Orcia e Val di Chiana, verso la Palestina. Il progetto “Terre di Toscana: strumenti per la pace” è realizzato mediante iniziative ed attività nell’arco del triennio 2008-2010; esso prevede lo svolgimento delle seguenti attività:
- realizzazione ed attivazione di due laboratori musicali nei quali 800 studenti palestinesi fra 6 e 13 anni potranno esprimersi attraverso la musica;
- organizzazione di laboratori teatrali in scuole elementari e medie e centri giovanili delle zone dei governatorati di Hebron e Betlemme;
- corso triennale di formazione in clownterapia a favore di educatori volontari e personale operativo socio-sanitario del Baby Hospital di Betlemme;
- corso di formazione presso il comune di Abbadia San Salvatore a favore di 15 allenatori di calcio e di basket di primo livello, riservato esclusivamente ad operatori sportivi;
- azioni di sensibilizzazione della popolazione locale;
- organizzazione di eventi incontro con i giovani palestinesi;
- attività di promozione delle attività progettuali.
Gli operatori socio-sanitari del Caritas Baby Hospital di Betlemme a Chianciano Terme dal 26 aprile a 3 maggio 2009
♦ Chianciano Terme, 26/28 agosto 2011
Spettacolo teatrale “Uomini da Marte e donne da Venere”
Presentazione e dimostrazione della Squadra “Viking Chianciano Rugby”
♦ Chianciano Terme, 1 maggio 2009
Cena di solidarietà per la Palestina
♦ Siena, 15-30 aprile 2009
Giornate provinciali senesi per la cooperazione e la solidarietà internazionale
♦ Chianciano Terme, 25 giugno 2008
Cena di solidarietà “…a tavola con i sapori della nonna”
♦ Comune di Abbadia San Salvatore, 24 agosto 2011
Abbadia: continua l’impegno per la pace in Palestina attraverso i valori dello sport
♦ Comune di Chianciano Terme, 24 agosto 2011
“Terre di Toscana: strumenti per la pace”
♦ Caritate in Christi, n.4 ottobre/dicembre 2010
Un sorriso per la Palestina (di Lucia Corradin)
♦ Il Cittadino online.it – 29 giugno 2010
I giovani palestinesi accolti ad Abbadia incontrano il presidente Bezzini
♦ Toscana Oggi.it – 21 agosto 2009
Cooperazione, volontari della Valdichiana in Palestina per un progetto di clowterapia per bambini e giovani
♦ Comune di Chianciano Terme, 27 aprile 2009
Pace e solidarietà: “Un sorriso per la Palestina”
♦ Comune di Abbadia San Salvatore, 18 luglio 2008
“Children without borders”, un progetto che unisce le culture attraverso lo sport
♦ Comune di Abbadia San Salvatore, 25 giugno 2008
Un progetto rivolto alla Palestina per favorire l’incontro tra culture attraverso lo sport
La Banda del Sorriso a Betlemme
29 Settembre 2011 – La banda del sorriso è tornata a Betlemme. L’associazione italiana di Clown continua con successo un progetto iniziato 4 anni fa: formare alcuni locali al mestiere del comico per regalare un sorriso ai bambini palestinesi.