INTRODUZIONE di Renato e Riccardo Burigana
«Insieme al lamento e al pianto, sentirete in questi giorni voci di speranza e consolazione: sono gli echi di quella instancabile opera di carità che è resa possibile anche attraverso ciascuno di voi e gli organismi che rappresentate. Essa manifesta il volto della
Saharawi: 9 piccoli ambasciatori di pace ospiti in Casentino
Sono 9 i piccoli ambasciatori Saharawi (dagli 8 ai 12 anni) che hanno soggiornato a Pratovecchio, dal 28 luglio al 6 agosto, nell’ambito del progetto di accoglienza dell’associazione Saharawinsieme.
Si tratta di una onlus che da anni sostiene la causa dell’autodeterminazione di questo popolo e che si impegna ad ospitare
«School Garden» per l’imprenditoria agricola giovanile
La rete di incubatori d’impresa “School Garden” per lo sviluppo dell’imprenditoria agricola moderna, la crescita professionale e sociale dei giovani nelle comunità rurali povere e sofferenti
Favorire l’occupabilità e la partecipazione attiva dei giovani residenti in aree rurali svantaggiate
26° Anniversario del martirio del Beato Giuseppe Puglisi
«Abbiamo ancora vivi i ricordi legati alla visita di Papa Francesco a Palermo e a Brancaccio in occasione del XXV Anniversario del martirio del Beato Giuseppe Puglisi, momenti di gioia che hanno arricchito la nostra comunità durante le tappe del Pontefice nella giornata del 15 settembre 2018: la visita alla
Gli interventi della Fondazione presso il “Franciscan Care Center” di Aleppo
Arte e creatività svolgono un ruolo fondamentale nell’ambito dell’evoluzione infantile. Che l’arte e la psicoterapia abbiano degli aspetti comuni è un dato acquisito sin dagli inizi della psicoanalisi.
Siamo ad Aleppo, la città che l’ONU ha definito “il posto più pericoloso del mondo”. Prima della guerra Aleppo era la seconda
Il catalogo della IIIª edizione di Stand Up For Africa 2018
Il messaggio che STAND UP FOR AFRICA ha lanciato nell’edizione odierna è di grande importanza: creare ponti e relazioni tra comunità locali e migranti attraverso l’arte è un’intuizione originale ma di straordinaria valenza che davvero coinvolge, integra e produce davvero cultura dell’accoglienza e della condivisione.
Non esiste strumento analogo all’arte
Ventesimo anniversario dell’ascensione al trono di sua maestà Mohammed VI re del Marocco
Martedì 30 luglio 2019, a Palermo, si è tenuto il ricevimento offerto dal console generale del Marocco Dr.ssa Fatima Baroudi, in occasione del ventesimo anniversario dell’ascensione al trono di sua maestà Mohammed VI re del Marocco. Erano presenti all’evento il sindaco di Palermo onorevole Leoluca Orlando, Mons. Vito Rallo, Nunzio
Percorso spirituale-naturalistico sulle orme del Beato Giuseppe Puglisi nel territorio di Godrano
Il percorso spirituale-naturalistico sulle orme del Beato Giuseppe Puglisi si colloca tra le azioni mirate a diffondere la conoscenza del messaggio e della vita del fondatore del Centro di Accoglienza Padre Nostro, connettendosi agli scopi statutari ed alla dimensione extraterritoriale (regionale, nazionale ed internazionale) delle attività dell’Ente da Lui fondato.
Veritas in caritate n.7 (2019)
’occasione per conoscere e per comprendere
«La Giornata per la Custodia del Creato è allora quest’anno per la Chiesa italiana un’occasione per conoscere e comprendere quella realtà fragile e preziosa della biodiversità, di cui anche la nostra terra è così ricca. Proprio il territorio italiano, infatti, è caratterizzato da una
Nasce l’impresa sociale Qoèlet
Lo scorso 24 luglio è nata l’impresa sociale Qoèlet. Un nuovo progetto della Fondazione Giovanni Paolo II, in collaborazione con la Fraternità della Visitazione di Pian di Scò (AR). Qoèlet ha l’obbiettivo di promuovere una spinta all’integrazione e alla creazione di una cittadinanza attiva grazie a interventi nell’ambito dell’occupazione e
Sui pedali per i bambini di Betlemme
sabato 31 agosto > ore 15.30
Pratovecchio (Arezzo)
Sul percorso della gran fondo escursioni in e-bike a sostegno dei bambini sordi dell’Istituto Effetà di Betlemme
Per la 28esima edizione della Straccabike, una novità di quest’anno è prevista per sabato 31 Agosto. Verrà infatti organizzata una escursione per E-BIKE sul percorso
Danza e arte per l’Armonia tra i Popoli
Martedì 16 luglio 2019 alle ore 19 nel palcoscenico della Fondazione Giovanni Paolo II a Betlemme si è svolta la cerimonia di conclusione delle attività del quarto campus d’arte di armonia tra i popoli, organizzato dalla Fondazione “Children without borders”, l’Associazione DanceLab Armonia e la Fondazione Giovanni Paolo II.