Notiziario a cura della Fondazione Giovanni Paolo II
leggi i numeri precedenti →
Notiziario a cura della Fondazione Giovanni Paolo II
leggi i numeri precedenti →
La Fondazione Giovanni Paolo II annuncia l’inizio dei corsi presso la sede di Betlemme.
Vi sono i corsi di inglese per adulti e bambini, corsi di danza classica e moderna, corsi di italiano ed altro ancora!
corso di spagnolo
corso di karate
Il volto come paradigma di ogni persona.
Il volto del “più bello tra i figli dell’uomo”, come profetizza Isaia parlando di Cristo, specchio di ogni uomo e donna, che in ogni epoca e ad ogni latitudine, cerca di essere riconosciuto, guardato, amato, contemplato come riflesso inesauribile della bellezza di Dio,
di Vincenzo Ruggieri, Emanuela Braida, Marco Pavan
L’attuale collezione fa parte del patrimonio di manoscritti siriani custodito in quell’angolo di terra comunemente definito Tur ‘Abdin, una striscia di terra nella lontana Turchia sud-orientale che si insinua tra la Siria e l’Iraq. Una terra la cui ricchezza di beni ecclesiastici contrasta
XIV manifestazione sportiva “Un pallone per amare”
Chianciano Terme (Siena) 26-27-28 ottobre 2018
La Manifestazione offre ai partecipanti l’opportunità di vivere la passione per lo Sport, per la Cultura e la cura del proprio Benessere psico-fisico, grazie alle acque termali di Chianciano Terme. La Manifestazione è finalizzata anche a
Roma, 17 ottobre 2018
«La scuola è una dei pezzi fondamentali per ricostruire l’uomo». Con queste parole Mons. Jean Benjamin Sleiman, arcivescovo dell’Arcidiocesi di Baghdad dei Latini, ci parla della scuola e più in generale della situazione sociale della popolazione in Iraq. L’arcidiocesi dei Latini è stata infatti beneficiaria dell’opera
La Cristologia delle grandi confessioni cristiane dell’Oriente nel X e XI secolo
«Quella tunica era senza cuciture, tessuta tutta d’un pezzo da cima a fondo» (Gv 19,23)
L’autore, figlio di padre greco ortodosso e di madre maronita cattolica conosce sulla propria carne la croce della tunica di Cristo lacerata, ossia
6 ottobre 2018
Lavora già da 10 anni nel nonprofit e ha scelto il Master per professionalizzarsi nella raccolta fondi: “Il Master è PER SEMPRE, si entra a far parte di una grande famiglia che non ti abbandona mai”. Parola di Chiara, fundraiser Fondazione Giovanni Paolo II
Il dovere di discernere e di riconoscere
«Anzitutto, abbiamo il dovere di discernere e riconoscere la presenza dello Spirito Santo in queste comunità, cercando di costruire con loro dei legami di autentica fraternità. Ciò sarà possibile moltiplicando le occasioni di incontro e superando la reciproca diffidenza, motivata molte volte dall’ignoranza
Baghdad (Iraq), 1 ottobre 2018
Lunedì 1° ottobre è suonata la campanella all’Istituto St. Joseph di Baghdad. L’apertura del plesso scolastico appena restaurato ha visto l’iscrizione a scuola di circa 30 bambini e l’apertura di due classi: una di 1ª elementare e una di 2ª elementare. Nei prossimi anni
Festa di San Giovanni Paolo II
sabato 20 ottobre 2018 ore 18
Pratovecchio – Propositura del SS. Nome di Gesù